Il più famoso Maestro degli Amati. Grandi o piccoli, i suoi strumenti hanno la caratteristica eleganza di linee con una produzione perfetta. Questo splendido e raro strumento, è di indiscusso valore storico, ha rifiniture accurate. E l’impronta di una forte personalità. I bordi sono ben arrotondati e la bombatura leggera si perde in una bella sgusciatura piatta. I filetti sono meravigliosi e rifiniti molto bene; le punte sono quasi simmetriche. Le effe sono belle e slanciate. La chiocciola ha un contorno con una bella linea arrotondata, a volte grande, a volte piccola, e non è scolpita molto profondamente: la sua lavorazione, accurata e raffinata, sprigiona il suo fascino personale. Il suono degli strumenti costruiti con il modello grande è eccezionale, e ancor oggi questi strumenti sono adatti per le grandi sale da concerto.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Chiudendo questo banner o navigando il sito, acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la pagina Cookie policy.