Menu
ITA ENG
i
il museo della musica
Venezia

Collezione Artemio versari

Museo della Musica - Chiesa di San Maurizio
VISITA GUIDATA SINGOLA/FAMIGLIA
ll Museo della Musica è una mostra dedicata a una delle manifestazioni artistiche che hanno reso grande la cultura italiana: la liuteria.

La collezione "Antonio Vivaldi e il suo tempo" del M° Artemio Versari è un viaggio nell'epoca aurea della liuteria italiana.
La mostra racconta il Settecento musicale veneziano attraverso i pezzi appartenenti alle diverse botteghe o "scuole" che hanno reso famose in tutta Europa le manifatture italiane.    

Venezia, infatti, è stata officina di grandi "liutai o costruttori di istromenti". 
I suoi artigiani furono eccellenti nella sperimentazione e produzione di strumenti a corda che venivano sempre più perfezionati al fine di rispondere in modo ottimale alle esigenze di sonorità che venivano a definirsi nel tempo.   

Il Museo della Musica è ospitato nella splendida Chiesa di San Maurizio, ambiente di grande bellezza e carico di storia: qui rivivono i suoni armoniosi degli strumenti a corda, vere e proprie opere d'arte, firmati da Amati, da Guadagnini e da Goffriller.  

Il percorso proposto è un viaggio nella storia della musica e del suo linguaggio descritto attraverso gli strumenti più significativi.

Aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30

Visite guidata alle ore 11 e alle ore 16 su prenotazione. Costo: euro 60,00. Scegli il giorno!
il museo della musica
chiesa san maurizio
Alla famiglia Candian (detta Sanudo) viene dato il merito della costruzione della Chiesa di San Maurizio e Lazzaro. In origine la facciata era rivolta al rio del... vai
La collezione artemio versari
Chiesa San Vidal
Fondata probabilmente intorno al 1084, sotto il dogado di Vitale Falier, e dedicata infatti al suo santo patrono, la chiesa venne ricostruita una prima volta nel XII secolo... vai
I Concerti Interpreti Veneziani Chiesa San Vidal
Acquista il tuo biglietto
scarica la mappa
  • Le fotografie degli strumenti del Museo della Musica sono di Claudio Mazzolari
  • La fotografia dell'interno della Chiesa di San Maurizio è di Fabio Vivalda