Il violino di scuola bresciana esposto nella chiesa di San Giacomo di Rialto a Venezia è uno degli strumenti più antichi della collezione “Artemio Versari”. La semplice fattura, la lavorazione non molto raffinata ed i legni di seconda scelta non ne pregiudicano la grande attrattiva: abbiamo infatti davanti a noi un rarissimo esemplare di violino di scuola bresciana, forse l’unico che si può ammirare pubblicamente in Italia, il che contribuisce ad accrescere ulteriormente l’aura di mistero che avvolge la liuteria bresciana del Seicento.
(
FOTO di Monica Condini - Monique foto)
Un violino senza nome [.pdf - 1.6 MB]