Menu
ITA ENG
i
il museo della musica
Venezia

Collezione Artemio versari

Olschki Editore al Museo della Musica di Venezia
La prestigiosa Casa Editrice Leo S. Olschki, fondata a Verona nel 1886, "torna" a Venezia, dove si trasferì per sette anni dal 1890, per poi stabilirsi definitivamente a Firenze. E ritorna grazie alla collaborazione firmata con il Museo della Musica di Venezia, che ha dedicato un corner esclusivo nel suo bookshop ad una accurata selezione di testi di carattere musicale e musicologico. Con particolare attenzione agli studi rivolti ad Antonio Vivaldi, nella frequente condivisione con l'Istituto Italiano A. Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini.
Torna all'archivio
il museo della musica
chiesa san maurizio
Alla famiglia Candian (detta Sanudo) viene dato il merito della costruzione della Chiesa di San Maurizio e Lazzaro. In origine la facciata era rivolta al rio del... vai
La collezione artemio versari
Chiesa San Vidal
Fondata probabilmente intorno al 1084, sotto il dogado di Vitale Falier, e dedicata infatti al suo santo patrono, la chiesa venne ricostruita una prima volta nel XII secolo... vai
I Concerti Interpreti Veneziani Chiesa San Vidal
Acquista il tuo biglietto
scarica la mappa
  • Le fotografie degli strumenti del Museo della Musica sono di Claudio Mazzolari
  • La fotografia dell'interno della Chiesa di San Maurizio è di Fabio Vivalda